- Home
- /
- Le Frazioni
- /
- Le Grazie
due parole su
Le Grazie
Le Grazie è una frazione del comune di Porto Venere e una borgata marinara che partecipa al Palio del Golfo.
Nel promontorio delle Grazie è sito il bastione del Varignano, in origine Lazzaretto della Repubblica genovese, poi bagno penale del Regno di Sardegna, ora sede del Raggruppamento Subacquei ed Incursori “Teseo Tesei” il Comando al quale fanno capo il Gruppo Operativo Subacquei ed il Gruppo Operativo Incursori della Marina Militare Italiana.
È di grande rilievo archeologico la villa residenziale di epoca romana del Varignano, situata nell’insenatura delle Grazie, alle pendici del colle Muzzerone ed aperta sul mare in un paesaggio di grande bellezza. Si produce un vino tipico chiamato il sotto del golfo.
Su iniziativa dell’allora assessore Gianfranco Vecchio, nell’anno 2007, Le Grazie è stata denominata “La Città dei palombari e dell’iperbarismo” in quanto sede unica, su tutto il territorio nazionale, di organismi specializzati legati alla subacquea.
Eventi
L’8 settembre si celebra la Madonna delle Grazie, alla solennità religiosa si uniranno, come da tradizione, gli appuntamenti della Sagra del polpo e della Fiera Patronale. Stand gastronomici offriranno ai partecipanti le specialità locali come le fritture di pesce, i muscoli (le cozze) ripieni, il polpo in umido, gli spaghetti ai muscoli.
Le altre Frazioni
Associazione Turistica
Pro Loco Porto Venere
Piazza G. Bastreri, 7 19025
Porto Venere (SP)
Orari di apertura
10.00-12.00
15.00-19.00
Tutti i giorni
Autunno-Inverno
10:00-12:00
15:00-18:00
Chiuso il mercoledì